
Una breve guida a Mario Draghi
Dopo la caduta dell’esecutivo Conte, Mario Draghi è stato convocato ieri a mezzogiorno da Sergio Mattarella al Quirinale e dovrà…
Dopo la caduta dell’esecutivo Conte, Mario Draghi è stato convocato ieri a mezzogiorno da Sergio Mattarella al Quirinale e dovrà…
Questo slogan riprende il titolo dell’omonimo libro Non è un paese per giovani. L’anomalia italiana: una generazione senza voce, scritto e…
Sto pensando di finirla qui, ma no, non è come sembra… Due ragazzi, un lungo viaggio. Si conoscono da poco,…
Troppo spesso sottovalutiamo l’impatto che il gatto domestico ha sulla fauna nativa. Il felino è direttamente responsabile dell’estinzione di 63 specie animali, ed altre 420 sono a rischio. Per attuare un cambiamento, basterebbe limitare la libertà di circolazione dei nostri gatti. L’uso del guinzaglio è anche nei migliori interessi dell’animale.
“I dolori del giovane Werther” è un romanzo epistolare, pubblicato nel 1774 da Johann Wolfgang Goethe. Werther è il protagonista…
Nell’ultima settimana abbiamo sentito parlare, forse per la prima volta, della principessa di Dubai Latifa al Maktoum, figlia dello sceicco…
Siamo in macchina, davanti a noi un traffico estenuante, un semaforo rosso. Ecco che scatta il verde, intravediamo le automobili…
L’ultima bolla Il 13 gennaio del 2021 le azioni della GameStop Corporation erano quotate al New York Stock Exchange a…
Troppo spesso associamo fenomeni come il caporalato agricolo alle zone meridionali d’Italia eppure siamo sicuri che sia davvero solo li…
Torna anche questo mercoledì l’appuntamento settimanale con il Breaking News di Sistema Critico. Questa volta però, a differenza della solita…
John Keats è uno dei pionieri del romanticismo inglese, nonché il poeta la cui fama non smette mai di brillare…
C’era un tempo in cui inserire i termini ‘economia’ e ‘cultura’ all’interno di una stessa frase sarebbe stato impensabile. “Il…
Il presidente della Tanzania John Magufuli è stato rieletto lo scorso ottobre dopo una campagna politica segnata da episodi di…
Salvatore Quasimodo, poeta ermetico, nasce a Modica nel 1901 da Gaetano e Clotilde Ragusa, consegue il diploma di geometra. Lascerà…
Da star di Hollywood a schietta e feroce attivista. Icona del femminismo anni ’70, protagonista delle marce contro la Guerra…
Le news della settimana ritornano come ogni mercoledì nel nostro Breaking News. Vi abbiamo già parlato della notizia più importante…
Troppo spesso ritenuto un poeta da antologia scolastica, Giovanni Pascoli è in realtà uno dei primi artefici della rivoluzione linguistica…
Simonetta Vespucci non resse stati e non si occupò di politica ma seppe divenire musa ispiratrice per arte e letteratura. Il suo fascino le permise di diventare protagonista dell’opera che, forse più di tutte, identifica l’epoca in cui visse: la Nascita di Venere di Sandro Botticelli. fu così che l’amante di Giuliano de’ Medici divenne una icona di bellezza che ancora oggi riesce ad affascinare.
Qual è il nostro concetto di amore? Cosa associamo a questo complesso sentimento. Gli autori, nonostante non siano giunti ad…
La squadra di Draghi è stata annunciata ieri sera e oggi alle 12 ha prestato giuramento, finalmente abbiamo un governo.…
L’Italia e l’aiuto esterno: Tutte le volte che il nostro paese ha dovuto chiedere l’aiuto degli altri. Quella del nostro…
Su internet le provocazioni rivolte da decine e decine di librerie indipendenti ai consumatori, e i riferimenti al più grande…
Alla nostra redazione sono giunte delle segnalazioni riguardanti la poca chiarezza dell’articolo “Ombre e interessi dietro i vaccini Covid”. In…