
Generazione valigia vol. 5: com’è cambiata l’idea di comunicazione
Eccoci tornati con il quinto appuntamento di Generazione valigia, la rubrica mensile con cui cerco di raccontare, una volta al…
Eccoci tornati con il quinto appuntamento di Generazione valigia, la rubrica mensile con cui cerco di raccontare, una volta al…
Un “nuovo” settore Triplicate. Potrebbero essere le catastrofi naturali legate al clima in Italia negli ultimi 10 anni, ma non…
Finché il caffè è caldo è un romanzo dello scrittore giapponese Toshikazu Kawaguchi, pubblicato in Italia da Garzanti nel marzo…
Poco più di un mese fa ho terminato i miei studi, laureandomi in Economia Politica a Bologna. Nel corso dei…
Il 14 maggio 2023 in Turchia si terranno le elezioni per il Presidente e il Parlamento e questa potrebbe essere…
Festival di Cannes: i nomi in lizza Accompagnato dal solito fremito cinefilo, il 13 Aprile 2023 si è tenuta la…
Amor, ch’a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte, che, come vedi, ancor non m’abbandona. Tutti la conoscono,…
Resilienza è un termine abusato negli ultimi anni, ma che si adatta bene alla situazione giuridica di Donald Trump. La…
Le donne al potere attirano particolare attenzione. Forse è ancora dovuto alla rarità di questa combo, oppure davvero al segno…
Il fenomeno dei fuori sede “Mamma dammi 1000 € che l’affitto devo pagar” non è il remake del canto popolare…
Lettori e lettrici, bentornati! Ci eravamo lasciati a gennaio con il volume 3 di Generazione Valigia, in cui abbiamo visto…
Cos’è umano? Se ti dicessi che questo articolo è stato scritto da un’Intelligenza Artificiale? Come reagiresti? Se invece ti dicessi…
Una crociera di quattordici giorni che comincia e finisce a Venezia, passando attraverso le località più turistiche del Mediterraneo: Zara,…
Dallo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina, si sono accesi i riflettori sulla posizione della Finlandia. Questo Paese, simbolo…
Le streghe di Roald Dahl non fanno paura O meglio le streghe paura la fanno a chi ha sette anni…
Dal 2014 ad oggi si stima che più di 26500 persone tra uomini, donne e bambini hanno perso la vita…
Babylon, la nuova fatica di Damien Chazelle si prospetta come una sfida, sia per il regista, sia per lo spettatore.…
Anna Bolena, la seconda moglie di Enrico VIII, può essere considerata una femminista? Mentre la parola “femminismo” potrebbe non esistere…
So when you were eleven, what did you think you would be doing now?Sophie Il racconto – ma soprattutto il…
Si sta molto discutendo di transizione verso una mobilità sostenibile, soprattutto negli ambienti cittadini. Nelle grandi città italiane il sistema…
Sono arrivata in ritardo, lo so. Forse però, la straordinarietà di un qualcosa si coglie nel momento in cui la…
Un tema sempre attuale Il filosofo Karl Popper si è posto un problema che purtroppo è sempre attuale. Il quesito…