
Il presidente con le suole consumate
La carica più importante dell’Unione Europea Era il 3 luglio 2019 quando 345 deputati del Parlamento europeo su 705 totali…
La carica più importante dell’Unione Europea Era il 3 luglio 2019 quando 345 deputati del Parlamento europeo su 705 totali…
Cos’è che più di tutto spaventa i bambini? Cos’è che molte volte segna le paure della nostra infanzia? La risposta…
Il 15 agosto 2021 l’esercito talebano vinceva le ultime resistenze del governo afghano e prendeva Kabul con le armi dopo…
Nata a Ottawa il 18 novembre 1939, Margaret Atwood si contraddistingue per una carriera pluripremiata. Interrogandosi sulle questioni sociali e…
Scomparsa all’età di 87 anni alla fine del 2021, Joan Didion è stata la voce femminile più rappresentativa del New…
Kazakistan, un Paese tra povertà e violenze Quello che è successo la scorsa settimana in Kazakistan non è una situazione…
Muore l’artista e nascono i falsi Alberto Giacometti è un artista di grande spessore, tormentato da un’infinita insofferenza nei confronti…
Le questioni ambientali solo recentemente stanno ottenendo la giusta attenzione grazie all’attivismo e alle numerose iniziative della società civile, nonché…
Nelle ultime settimane è emerso un dato allarmante: in Molise solo un medico è disposto a praticare il diritto dell’interruzione…
Nel mondo dei social, e in particolare all’interno di Instagram e Tik Tok, è arrivata una moda a dir poco…
Di Beppe Fenoglio è facile rimanere incantati, anche prima di leggere i suoi scritti. Grandi scrittori ne avevano fin da…
De umanizzazione: cos’è? Per de-umanizzazione si intende il processo mentale tramite cui categorizziamo dei nostri simili come meno che umani.…
In Cile il ballottaggio per le elezioni presidenziali ha visto vittorioso il socialista Gabriel Boric con il 55,8% dei voti.…
Il Presepe è il simbolo per eccellenza del Natale. Sono secoli che esso allieta questo particolare periodo dell’anno. In legno, in terracotta o in pietra, la Natività venne variamente rappresentata. Il racconto di una storia che dal Medioevo arriva fino ai giorni nostri attraverso l’arte della scultura. Ripercorriamo così la storia di alcuni tra i più importanti e famosi presepi di sempre.
Come nasce una citazione… Legge di Bilancio. È il maggio del 2021. Il neo-segretario del Partito Democratico, Enrico Letta, suggerisce…
Dalla seconda giovinezza dei Low alla techno aliena di Skee Mask fino al monumentale IRA di Iosonouncane: ecco i migliori album del 2021
Ci sono tante storie stravaganti nascoste nella storia del cinema, questo è fuori da ogni dubbio. Altrettante inaspettate, altrettante incredibili.…
Un quadro geopolitico frammentato La crisi nella DDR iniziò 28 anni dopo la costruzione del Muro di Berlino, che a…
L’esordio di Megan Nolan, Acts of Desperation, esce in Italia per NN Editore con il titolo Atti di sottomissione. La casa editrice inaugura con questo…
Gli NFTs stanno rivoluzionando il mondo dell’arte in quanto la finta proprietà JPGs viene ora venduta per milioni di dollari.
Il gioco più bello del mondo, ostaggio di un business multimiliardario dai tratti alquanto discutibili. Tra indagini sulle plusvalenze, dichiarazioni…
Martha Gellhorn, nata nel 1908, è stata la più grande inviata di guerra di tutto il Novecento. Per tutta la…