
Musei: quando con la cultura si mangia
A chi sostiene che con la cultura non si mangia vorrei far notare che i musei statali italiani hanno incassato…
A chi sostiene che con la cultura non si mangia vorrei far notare che i musei statali italiani hanno incassato…
Clima teso Dentro o fuori. Paradiso o inferno. Ad Appiano e dintorni si respira un clima di tensione misto ad…
L’epopea del successo Siamo nell’epoca, o meglio, del segmento temporale dell’epoca stessa più florido a livello di nascita di filosofie,…
Per decenni il gioco democratico è stato scandito dall’alternanza e dal confronto di forze politiche appartenente alla destra e…
La maggior parte di noi è andata almeno una volta nella propria vita a Barcellona, o perlomeno conosciamo un conoscente…
Inversione di potere Manchester City e Psg ultra-competitive: egemonia spagnola in bilico? 14 squadre spagnole in finale di Champions League…
La Catalogna diventa indipendente Il 27 ottobre 2017, in seguito a una serie di concitanti trattative e voci di un…
Amore liquido Innamorarsi e disinnamorarsi Oggi più che mai viviamo in un mondo frenetico, senza certezze, sicurezze e punti di…
Poche sorprese Forte batte debole: il trend di questo inizio di campionato è abbastanza eloquente. Sono state pochissime le sorprese…
Chiariamolo fin da subito, la legge elettorale perfetta non esiste. Esistono tante leggi elettorali buone, che privilegiano la rappresentatività (i…
Curioso come si riesca facilmente a polemizzare su tutto in questo paese, persino quando il 90% delle critiche nasce da…
Il pendolo tra relazione e solitudine “Io avevo voglia di stare da solo, perchè soltanto solo, sperduto, muto, a…
Cinque giorni fa le elezioni legislative austriache hanno consacrato l’exploit politico di Sebastian Kurz, leader del Partito Popolare (Övp) che con…
La felicità non ha peso I disturbi del comportamento alimentare o meglio conosciuti con la sigla DCA sono patologie psichiche…
Cos’è la poesia? A cosa serve? Qual è il legame che ha con la vera vita? Giuseppe Ungaretti rispose a queste domande con i versi di una delle sue poesie più belle…
Nel 1600 Galileo Galilei per la prima volta puntò il suo telescopio verso il cielo dando inizio ad una nuova…
Ad un anno di distanza Ebbene si, è passato ormai un anno da quando l’Italia, anzi il mondo intero, ha…
Non sarà l’Inter di Herrera nè tantomeno il Milan di Sacchi, non sarà l’Inter Mourinhana e non sarà il Milan…
Quando si discute sul tema del diritto gli studiosi non possono che dividersi in due scuole di pensiero: quella che…
Il numero dei praticanti dello sport, specie nella fascia di età adolescenziale ritenuta “fascia predominante”, dati dell’Istat alla mano, torna…
ESAME DI TERZA MEDIA 2018: È COME CE LO RICORDIAMO? Aria di cambiamento nell’ambito scolastico. Un’esame che spaventa. Quest’anno parte…
Siamo ancora agli albori della rivoluzione 4.0, quella dell’utilizzo pieno delle tecnologie nella produzione industriale e dei servizi, che già…