
I migliori album usciti (finora) nel 2022
Giugno è il mese ideale per tracciare un primo bilancio della musica uscita nella prima metà del 2022. Non solo…
Giugno è il mese ideale per tracciare un primo bilancio della musica uscita nella prima metà del 2022. Non solo…
Non guardare giù! Se soffri di vertigini, questa può essere la concretizzazione di un tuo incubo. In Vietnam è stato…
Le realtà dei numeri: il “pericolo” di essere studenti Immaginate di avere sette anni, tra un compito in classe e…
Versione breve di questo articolo: premete play su Mr. Morale & The Big Steppers di Kendrick Lamar e ascoltatelo con…
Non scrivo mai articoli in prima persona o autobiografici, ma le ultime settimane sono state movimentate, sempre con il trolley…
Billie Holiday è stata una delle cantanti jazz più influenti di tutti i tempi. Definita anche “la regina del blues”,…
“In New York, concrete jungle where dreams are made of, there’s nothing you can do”. Così canta la canzone Empire…
L’inconscio freudiano sulla carta stampata. L’analisi delle dinamiche dell’Io più profondo e nascosto. La risposta ad una società che porta…
Christopher Browning, attraverso “Uomini comuni”, ripercorre la storia del Battaglione 101. Il Battaglione 101, un gruppo di uomini che ha…
Il 2 aprile è una data conosciuta come la “giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo”. Introdotta con una risoluzione dell’ONU…
Sulla copertina di Motomami, Rosalía posa nuda coprendosi con le mani il seno e le parti intime. Indossa un casco…
In una lunga chiacchierata con Valeria Fonte, attivista femminista molto attiva sui social media, ci siamo fatti spiegare gli elementi…
Il terzo disco ufficiale di Irama, Il giorno che ho smesso di pensare, ci dimostra come anche generi blasonati o…
Oneohtrix Point Never, 0PN, Chuck Person, Lopatin & Ford, Games: sono tanti i nomi dietro al quale si cela Daniel…
In questo articolo sul percorso dell’antropologia di genere andremo ad analizzare le difficoltà delle più grandi antropologhe nell’affermarsi nell’ambiente accademico.…
Il 15 agosto 2021 l’esercito talebano vinceva le ultime resistenze del governo afghano e prendeva Kabul con le armi dopo…
Nata a Ottawa il 18 novembre 1939, Margaret Atwood si contraddistingue per una carriera pluripremiata. Interrogandosi sulle questioni sociali e…
Scomparsa all’età di 87 anni alla fine del 2021, Joan Didion è stata la voce femminile più rappresentativa del New…
Kazakistan, un Paese tra povertà e violenze Quello che è successo la scorsa settimana in Kazakistan non è una situazione…
De umanizzazione: cos’è? Per de-umanizzazione si intende il processo mentale tramite cui categorizziamo dei nostri simili come meno che umani.…
Dalla seconda giovinezza dei Low alla techno aliena di Skee Mask fino al monumentale IRA di Iosonouncane: ecco i migliori album del 2021
Sognando la città Le grandi città hanno sempre coperto un ruolo controverso nella storia: attrattiva, ma anche repulsione e disagio.Chi…