
Hotel Dante: quando a tacere non sono i morti, ma i vivi
Amor, ch’a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte, che, come vedi, ancor non m’abbandona. Tutti la conoscono,…
Amor, ch’a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte, che, come vedi, ancor non m’abbandona. Tutti la conoscono,…
Sono arrivata in ritardo, lo so. Forse però, la straordinarietà di un qualcosa si coglie nel momento in cui la…
Legarsi alla Montagna è un’opera dell’artista sarda Maria Lai, realizzata tra il 6 e l’8 settembre 1981 a Ulassai, comune…
I fiori avranno tempo per me, per noi, per tutti. Spiegare la violenza è complesso. Raccontare una storia di violenza…
Laetitia Ky è una giovane artista della Costa D’Avorio, che vanta più di 500 mila followers su Instagram e che…
Una posa languida, il ventaglio di pavone sensualmente appoggiato su una coscia, l’iconico narghilè sulla destra e lo sguardo fisso…
Parlare di disabilità non è facile, soprattutto se lo si vuole fare in modo rispettoso. Per ovviare a questo problema,…
Fin dove è giusto spingersi La censura del corso di Paolo Nori su Dostoevskij da parte dell’Università degli Studi di…
Il fascino, l’immortalità e la semplicità racchiusi in un percorso storico e artistico che non ha eguali. Sistema Critico vi…
Muore l’artista e nascono i falsi Alberto Giacometti è un artista di grande spessore, tormentato da un’infinita insofferenza nei confronti…
Il Presepe è il simbolo per eccellenza del Natale. Sono secoli che esso allieta questo particolare periodo dell’anno. In legno, in terracotta o in pietra, la Natività venne variamente rappresentata. Il racconto di una storia che dal Medioevo arriva fino ai giorni nostri attraverso l’arte della scultura. Ripercorriamo così la storia di alcuni tra i più importanti e famosi presepi di sempre.
Gli NFTs stanno rivoluzionando il mondo dell’arte in quanto la finta proprietà JPGs viene ora venduta per milioni di dollari.
Il nome di Gina Pane è probabilmente quello più accostato alla performance art e alla body art, con una ricerca…
Se il greco Alceo invitava nei suoi componimenti direttamente ad “ubriacarsi” e Catullo cercava rimedio alle sue pene d’amore per Lesbia nel vino, un motivo ci sarà. Guido Reni, Vermeer, Gherardo delle Notti, e chi più ne ha più ne metta, tutti accumunati dal voler rendere il vino vero e indiscusso protagonista delle loro composizioni.
Origini e ambizioni della pittura analitica Il Novecento è un secolo così breve e intenso da non aver concesso ad…
Agnes Martin ha attraversato gli Stati Uniti solo per trovare la quiete necessaria a incasellare e sistemare il suo mondo in tele delicate e ordinate. Non parliamo di emarginazione ma di isolamento consapevole, cercando di capire anche in minima parte la vocazione emotiva dei suoi dipinti.
La morte è sempre qualcosa di atroce e insopportabile. Nonostante ciò, c’è stato qualcuno che in essa ha saputo vedere altro e ha ben pensato di bloccare gli ultimi istanti di vita di una persona amata per consegnarla nelle mani dell’eternità. Artisti come Monet, Wyet, Hodler e altri hanno deciso così di catturare gli ultimi istanti di umana bellezza nel destino inesorabile dell’uomo.
La Spigolatrice di Sapri, contadina e battagliera La settimana scorsa, a Sapri, è stata inaugurata una statua in omaggio alla…
Si è aperta a Rimini la mostra L’Oro di Giovanni, il restauro della Croce di Mercatello e il Trecento riminese, a cura di Daniele Benati e Alessandro Giovanardi. Un’occasione unica per conoscere e approfondire uno dei momenti più importanti della storia dell’arte italiana. Giovanni da Rimini ne è il caposcuola e il pittore più rinomato di questa prima fase totalmente incentrata sulla rivoluzione di Giotto.
La legge fittizia “Mommy” è il film col quale Xavier Dolan compie un atto sadico nei confronti degli spettatori, incastrandoli…
Nelle rappresentazioni della donna nell’arte e nelle storie antiche spesso sono presenti fiori e piante, alcuni dai poteri sovrannaturali, altri…
“Di che segno sei?” è sicuramente una domanda che è stata posta ad ognuno di noi almeno una volta, facendo…