
Giornalismo di guerra al femminile
Avrei voluto scrivere il terzo capitolo di Generazione valigia, ma c’è una deliziosa incombenza che devo trattare. Il mio libro,…
Avrei voluto scrivere il terzo capitolo di Generazione valigia, ma c’è una deliziosa incombenza che devo trattare. Il mio libro,…
Ricche di colpi di scena, in Brasile le elezioni dello scorso 30 ottobre vinte da Lula per una percentuale risicatissima…
Dal 14 al 25 novembre, a Panama verrà deciso il destino di più di 600 specie di animali selvatici. L’appello…
Tra le istituzioni più moderne dello Stato italiano sorto dal secondo dopoguerra si scorge un vecchio rudere. La carcassa, purtroppo…
Il Rapporto Annuale ISTAT 2022 L’8 luglio 2022 è stato reso pubblico il Rapporto Annuale ISTAT, presentato a Montecitorio con…
Di recente (23 giugno) è stato firmato l’atto costitutivo del National Biodiversity Future Centre (NBFC), un centro di ricerca formatosi attorno al…
Le elezioni presidenziali in Colombia hanno decretato la vittoria del candidato Gustavo Petro con il 50.57% dei voti. Senatore progressista…
Non guardare giù! Se soffri di vertigini, questa può essere la concretizzazione di un tuo incubo. In Vietnam è stato…
L’estrema complessità del conflitto arabo-israelo-palestinese è un ritornello ben noto agli studiosi di politica mediorientale. Il quadro geopolitico è complicato…
The Great Resignation – ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare le dimissioni The Great Resignation (le…
La guerra in Ucraina è arrivata al suo 72esimo giorno e ci lascia ancora tutti sconvolti. Sconvolti per i civili…
Israele all’inizio delle ostilità da parte della Russia si era presentato come un possibile mediatore, forte dei suoi buoni rapporti…
Le atrocità commesse dall’esercito russo nei confronti del popolo ucraino si stanno protraendo da diversi giorni e sono ormai noti…
Puntare il dito È consuetudine lamentarsi delle scelte dei politici, dello Stato, delle organizzazioni internazionali e puntare il dito nei…
L’invasione russa dell’Ucraina è attiva ormai da cinque settimane e, dopo una primissima fase militarmente dinamica, ad oggi la situazione…
“La diplomazia è stata inventata proprio per risolvere situazioni di conflitto e di tensione, non per fare viaggi a vuoto…
La visione narrativa di Margaret Atwood ha immaginato società crivellate da misoginia, oppressione e devastazione ambientale. Visioni che oggi sembrano…
In una lunga chiacchierata con Valeria Fonte, attivista femminista molto attiva sui social media, ci siamo fatti spiegare gli elementi…
All’inizio del mese di gennaio il Parlamento ha approvato la Legge di Bilancio per il 2022. Si tratta di una…
Dimora di molte specie marine, la Grande Barriera corallina è la più grande estensione di corallo al mondo. Si estende…
Arto Paasilinna: ex guardaboschi, ex giornalista, ex poeta. È un autore di culto in Finlandia, travolgente nel suo humor tagliente…
Attack on Titan aiuta i suoi lettori a comprendere lo stato d’animo dei cittadini ucraini pronti a dare la vita per la propria patria.