
Stand by Me: basta un’estate per diventare grandi
Paese: Stati Uniti d’America. Anno: 1986. Regista: Rob Reiner. Cast: Wil Wheaton (Gordie), River Phoenix (Chris), Corey Feldman (Teddy), Jerry…
Paese: Stati Uniti d’America. Anno: 1986. Regista: Rob Reiner. Cast: Wil Wheaton (Gordie), River Phoenix (Chris), Corey Feldman (Teddy), Jerry…
Sono cresciuta con i drammi eclettici di Dawson’s Creek, The O.C. e Pretty Little Liars. Il picco massimo della trasgressione…
Il carcere di Mortana sta per chiudere. Quasi tutti i detenuti sono stati trasferiti, così come la direttrice e le…
Gli oceani, così come li conosciamo, sono destinati a scomparire entro il 2048. Non ci saranno più barriere coralline e…
Licorice Pizza è l’ultimo lungometraggio di Paul Thomas Anderson, in lizza agli Oscar per i premi di miglior film, miglior…
Cos’è che più di tutto spaventa i bambini? Cos’è che molte volte segna le paure della nostra infanzia? La risposta…
Scomparsa all’età di 87 anni alla fine del 2021, Joan Didion è stata la voce femminile più rappresentativa del New…
Ci sono tante storie stravaganti nascoste nella storia del cinema, questo è fuori da ogni dubbio. Altrettante inaspettate, altrettante incredibili.…
Strappare lungo i bordi è ad oggi la serie più vista in Italia e, stranamente, non ne sono stupita. L’ho…
La scuola cattolica: il massacro vincitore del premio Strega Un libro e un film. Una confluenza di parole, suoni e…
Squid Game, la nuova serie Netflix, ha raggiunto un successo clamoroso già all’alba della sua uscita. Banalizzando la trama, parliamo…
Se pensiamo alla classica femme fatale ci viene in mente una figura femminile rappresentata in vari contesti cinematografici e letterari,…
La legge fittizia “Mommy” è il film col quale Xavier Dolan compie un atto sadico nei confronti degli spettatori, incastrandoli…
Sono strano, è quello che dicono tutti. A volte non capisco di cosa parlano le persone e questo mi fa…
“Di che segno sei?” è sicuramente una domanda che è stata posta ad ognuno di noi almeno una volta, facendo…
https://fr.wikipedia.org/wiki/Ceux_qui_travaillent 1-Chi lavora e chi non lavora Il film “Ceux qui travaillent”, del giovane regista Antoine Russbach, muove e indigna…
Scrivere di cinema in questo lungo periodo è stato alienante. Era lontano, distante anni luce da qualcosa che potremmo definire…
Come ben sappiamo, con la comparsa e la rapida diffusione del virus Covid-19, la vita sociale è diventata praticamente inesistente…
La serie tv prodotto Netflix, Sex Education è diventata famosa per la sua abilità di affrontare temi tabu come il sesso e la sessualità con un ironia divertente e una acuta sensibilità. Dopo aver affrontato argomenti delicati come quello dell’aborto, e dell’omofobia, la celebre serie tv britannica ha superato se stessa con l’uscita della sua seconda stagione.
Al Dolby Theatre di Hollywood, il “Processo ai Chicago 7” ha già conquistato due nomination agli Oscar 2021. Sacha Baron Cohen,…
Perché si scrive per le donne e per il mondo intero? La rubrica umanistica poteva scegliere qualsiasi giorno, eppure l’8…
La forza e l’inquietudine di uno scrittore, tanto mitizzato quanto condannato, si auto-alimentano con perseveranza funesta da quel fatidico 2…