
Proleterka: viaggio alla ricerca di un’identità
Una crociera di quattordici giorni che comincia e finisce a Venezia, passando attraverso le località più turistiche del Mediterraneo: Zara,…
Una crociera di quattordici giorni che comincia e finisce a Venezia, passando attraverso le località più turistiche del Mediterraneo: Zara,…
Le streghe di Roald Dahl non fanno paura O meglio le streghe paura la fanno a chi ha sette anni…
Se c’è un elemento, seppur astratto, incostante, quasi inarrivabile, a cui l’uomo aspira in maniera ostinata, spinto da un richiamo…
Parallelismo forzato o realtà storica ciclica? L’analisi comparativa tra due delle figure più emblematiche della storia nasconde aspetti estremamente interessanti,…
il primo romanzo di Don Delillo è un manifesto on the road degli Stati uniti, tormentati da miti, illusioni, sogni e spettri.
La poesia antifascista Era il primo maggio del 1925 quando Benedetto Croce redigeva, con esigenza, il Manifesto degli intellettuali antifascisti,…
Dalla nascita della scrittura fino al secondo ventennio del secolo attualmente in corso, il tema del dolore ha costituito e…
Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf è un excursus nei meandri della letteratura femminile. La donna si crea…
Hernan Diaz, finalista premio Pulitzer per la narrativa nel 2018, torna in libreria il 14 giugno con Trust, un romanzo…
Vi siete mai chiesti cosa abbia pensato il primo uomo che ha visto il mare? Quale sensazione abbia provato dinanzi…
Rupi Kaur è poetessa, illustratrice e scrittrice. È di origine indiana, immigra in Canada da bambina e si stabilisce a…
Giugno ha segnato temperature che solitamente si registrano ad agosto, le mezze stagioni sembrano scomparire sempre di più, in Sicilia…
Mentre l’oscurità avanza spietata dall’Antartide e ricopre ogni angolo della Terra, un uomo cerca di farsi strada nel buio per…
Non solo una storia di amore e morte tra due giovani, Achille e Patroclo. Madeline Miller con il suo romanzo…
“Volo di notte” è un libro di Antoine de Saint-Exupéry. L’autore de “Il piccolo principe” racconta la storia di Fabien,…
“If this isn’t literature… nothing is” dice Peter Straub di The Sandman alla fine del settimo capitolo della saga. Ebbene,…
Prima della teoria darwiniana sull’evoluzione della specie, il tòpos della selezione naturale trova una declinazione in una legge universale di…
“Per cui ecco che nel bel mezzo di tutto, con il mondo messo com’è, l’umanità sull’orlo dell’estinzione, io mi ritrovo…
Il carcere di Mortana sta per chiudere. Quasi tutti i detenuti sono stati trasferiti, così come la direttrice e le…
Bertha von Suttner è nota principalmente per le sue posizioni pacifiste contenute nel best seller da lei scritto Giù le armi!, che…
Il 1 aprile 2022 gli occhi di tutto il mondo sono rimasti sconvolti alla vista delle immagini arrivate da Bucha,…
Vita e libri sono intimamente connessi. Bluma Lennon, in un giorno di primavera, viene investita da un’automobile mentre tiene in…