
Il brivido della foresta
Non guardare giù! Se soffri di vertigini, questa può essere la concretizzazione di un tuo incubo. In Vietnam è stato…
Non guardare giù! Se soffri di vertigini, questa può essere la concretizzazione di un tuo incubo. In Vietnam è stato…
Squid Game, la nuova serie Netflix, ha raggiunto un successo clamoroso già all’alba della sua uscita. Banalizzando la trama, parliamo…
Per chiunque abbia visto la serie “Le regole del delitto perfetto”, questo nome non è nuovo.La protagonista della serie è…
Come ci ha cambiati la pandemia? Quale impatto ha avuto il Covid sulle nostre vite? Sistema Critico, attraverso un’intervista anonima, l’ha chiesto a tre ragazzi: Giulia (alias), V. e M.
Come ben sappiamo, con la comparsa e la rapida diffusione del virus Covid-19, la vita sociale è diventata praticamente inesistente…
In un precedente articolo si è parlato delle misure di reclusione nella società odierna. In questa sede si intende invece…
Amoc è una corrente oceanica atlantica,con effetti sul clima globale.Negli ultimi anni è rallentata del 15%,con rischio di un futuro collasso.
Lungo il corso della storia, la società civile si è saputa ritagliare progressivamente maggiori spazi di libertà. A partire soprattutto…
Se l’Italia fosse una chiesa ed il giornalismo italiano il prete sull’altare, saremmo a quel punto della messa in cui…
Troppo spesso associamo fenomeni come il caporalato agricolo alle zone meridionali d’Italia eppure siamo sicuri che sia davvero solo li…
Alla nostra redazione sono giunte delle segnalazioni riguardanti la poca chiarezza dell’articolo “Ombre e interessi dietro i vaccini Covid”. In…
A settembre il governo di Narendra Modi ha fatto passare tre leggi che, a suo dire, libereranno l’agricoltura. Quel che…
Il Covid19 e l’appello alla paura: analisi della comunicazione sanitaria. Il modo migliore per influenzare il comportamento delle persone è…
Dalle streghe a Trump. Cambiano i mezzi, ma non la sostanza. Dalla voce ai social network. Dalle parole, alle fake news, ai fatti.
Nelle ultime settimane, dopo le parole del sempreverde Elon Musk che ha promesso di vendere buona parte delle sue proprietà…
A molti sarà capitato: verso la fine di un percorso di studi (che siano le scuole superiori o una laurea…
Il 2020 doveva essere uno degli anni più attesi per gli appassionati d’arte. Mostre come Van Eyck a Gand o Raffaello a Roma dovevano essere le punte di diamante di questo anno, ma la pandemia ha ostacolato il loro svolgimento. Le stesse realtà museali, piccole e grandi che siano, stanno vivendo momenti di grande incertezza. Quali prospettive e quale futuro attende il sistema museo?
Quale strada intraprendere nell’Unione Europea e quanto tempo occorre per poter costruire una vera identità europea Il dibattito tra europeisti…
Ciò che, per il mondo della scuola, era un’importante opportunità, ora è diventata una vera e propria necessità. Un salto…
La scorsa settimana, lungo le coste libiche, si sono consumati tre terribili naufragi. In uno di questi, 120 migranti sono…
Joe Biden sarà il 46° Presidente degli Stati Uniti d’America.Nonostante una vittoria netta, Trump si è rifiutato di fare il…
Trump o Biden? Non importa. Gli Stati Uniti sono di fronte ad una nuova guerra civile.