
Luisa Spagnoli: il coraggio dell’azzardo
Lavoratrice instancabile, madre premurosa, imprenditrice di successo, bellezza elegante da tutti ammirata: questi sono solo alcuni dei mille volti di…
Lavoratrice instancabile, madre premurosa, imprenditrice di successo, bellezza elegante da tutti ammirata: questi sono solo alcuni dei mille volti di…
Breaking News del mercoledì arriva puntuale anche questa settimana con la sua rassegna di notizie dal mondo. Oggi si parte…
Riforma della giustizia: la grande assente dal dibattito pubblico Era gennaio 2019, il covid19 era ancora solo il “virus cinese” …
“Ministro, le è mai venuto il dubbio che quando si interviene sulle pensioni occorra guardare lontano, in particolare ai giovani…
Oltre a essere un grande cantautore e un genio della parola, Giorgio Gaber è stato importante anche per la sua visione politica, con un componimento che ha fatto e fa ancora riflettere. Il brano “Destra-Sinistra”, pubblicato nel 1994 è una vivida immagine della palude ideologica della politica italiana di ieri e di oggi.
Il 21 luglio all’alba si è finalmente conclusa la riunione straordinaria del Consiglio Europeo – l’istituzione che riunisce i capi…
FUTURO ITALIANO Da qualche mese ormai guardiamo con incertezza il nostro domani. Grandi economisti come Mario Draghi, ex governatore della…
L’espressione flex crops si riferisce a coltivazioni che possono essere utilizzate in modi diversi. Vengono impiegate nella produzione industriale, di…
Con il mancato pagamento della prima trance da 502 milioni di dollari, su 65 miliardi che lo Stato doveva ai…
Non sempre il legame tra Economia e Difesa dell’Ambiente è così immediato. Siamo più o meno tutti concordi nell’affermare che…
La parola CANZUK è l’acronimo formato dalle iniziali di Canada, Australia,Nuova Zelanda e il Regno Unito. In questo articolo delineeremo il significato del nome di questa ipotetica Unione sugli Oceani legata sia alla Gran Bretagna che al globo.
Nella scorsa puntata ci siamo occupati di un veloce ripasso dei concetti fondamentali della politica monetaria europea: ora ci sono…
Dal debito al MES, un tentativo di spiegare le cose semplice davvero per chiunque. In questa puntata ci occuperemo delle…
E se la risposta al Corona Virus fossero gli Eurobonds? L’imminente crisi economica per cui non siamo preparati Scuole chiuse,…
Gestione, ma non proprietà. Condivisione, e non possesso. Forse ci voleva qualcuno di più astuto di Marx per comprendere che…
Alla fine l’Africa, potrebbe farcela da sola. Sono segnali più che positivi quelli che arrivano dal vertice straordinario dell’Unione Africana…
Mai e poi mai mangeremo computer o strumenti di comunicazione. Al mondo servono contadini, perché continueremo a nutrirci di cibo.
Hegel, filosofo idealista tedesco, credeva che la storia potesse essere interpretata a partire dalla dialettica sullo spirito: un processo basato su…
Visto il possibile ritorno alle urne dopo il breve periodo del Governo Cottarelli ricompariranno proposte economiche finanziarie da parte…
Il diesel nelle nostre vite Avete una macchina a diesel? Io sì, un Chrysler Town and Country modello 2003, una…
Con quest’ultimo capitolo si conclude la breve rubrica di analisi preelettorale in vista del voto del 4 marzo. Andremo oggi…
Questo è il secondo capitolo della rubrica “verso il voto”, in cui cerchiamo di fornire una breve analisi sui vari…