
Etiopia: i ribelli verso la capitale e il fallimento di Abiy Ahmed
Nell’Etiopia del primo ministro Abiy Ahmed Ali, insignito del premio Nobel per la pace nel 2019, i combattimenti tra l’esercito…
Nell’Etiopia del primo ministro Abiy Ahmed Ali, insignito del premio Nobel per la pace nel 2019, i combattimenti tra l’esercito…
Patrick Zaki è un prigioniero di coscienza. Impegnato su più fronti per la difesa dei diritti umani, ha suscitato malcontento…
Nel 2022, Péter Márki-Zay sfiderà Viktor Orbán per il controllo dell’Ungheria. Questo candidato è tutto fuorché convenzionale. Infatti, il cattolico Márki-Zay non si identifica in nessun partito e raccoglie in sé sia valori conservatori che liberali. Il governo Orbán potrebbe essere prossimo a crollare… finalmente.
Gli scontri di sabato 9 ottobre organizzate da forze che richiamano il neo-fascismo, hanno lasciato tutto il Paese senza parole.…
“Per fermare la pandemia qui, dobbiamo fermarla dappertutto” ha dichiarato il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ad un summit…
Poche persone associano il terrorismo alle donne. Nel suo ultimo libro Marco Cochi ci racconta come anche le donne siano coinvolte nell’insorgenza di alcuni gruppi terroristi islamici in Africa. Prendendo in considerazioni due organizzazioni, Boko Haram e al-Shabaab, Cochi descrive un utilizzo strategico della partecipazione femminile.
Il 6 aprile 2021, nella sua casa di Tubinga e circondato dai suoi famigliari, ha lasciato questa terra il teologo…
La Spigolatrice di Sapri, contadina e battagliera La settimana scorsa, a Sapri, è stata inaugurata una statua in omaggio alla…
Eletto nel 2019 all’età di 37 anni, Nayib Bukele è il presidente più giovane della storia di El Salvador, celebre…
L’8 settembre 2021 si è tenuta una conferenza presso il congresso dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura. Politici, diplomatici…
La figura di Marianna de Leyva, nobile lombarda, diventa famosa per la somiglianza con Gertrude (meglio conosciuta come “La Monaca…
Alla fine del 2022 la nuova costituzione cilena verrà sottoposta a referendum confermativo. Prima un appuntamento più importante: le elezioni presidenziali del novembre 2021
La Commissione Europea ha proposto una Direttiva volta ad obbligare i produttori di smartphones ad installare una porta USB-C sui propri dispositivi. Tuttavia, Apple non si vuole conformare.
La profonda crisi economica turca è il risultato di eccessive spese militari, di scarsa capacità amministrativa e corruzione dilagante, nonché…
Doveva essere la festa per la fine della raccolta firme per la campagna referendaria sull’eutanasia, ma il comune ha negato…
‘Immuni’ è nata per offrire una risposta digitale italiana ed efficace al COVID-19. Ad un anno di distanza, l’applicazione è ormai ridotta ad un porta documenti digitale comodo per fornire il Green Pass quando richiesto.
La storia di Vanessa Zappalà, la 26enne uccisa dal fidanzato a colpi di pistola, dovrebbe far riflettere tutti noi. Una…
Il nuovo libro di Rula Jebreal racconta la tragica storia della madre Nadia. E’ un invito rivolto a tutt*: condividere la propria storia, rimpossessarsi della propria narrazione e andare avanti.
Oramai siamo tutti a conoscenza di cosa stia succedendo in questi giorni in Afghanistan. Probabilmente non sarà un futuro facile…
Al momento in Italia le persone che hanno il vaccino contro il Covid19 ammontano a più di 36 milioni (circa…
Un traguardo per il movimento Body Positive in Norvegia? Il 2 giugno, in Norvegia, è stata approvata a maggioranza assoluta…
A maggio alcuni influencer francesi hanno segnalato di aver ricevuto offerte provenienti dalla Russia per diffondere disinformazione sul tema dei…