
Superare la detenzione: le pene alternative
In un precedente articolo si è parlato delle misure di reclusione nella società odierna. In questa sede si intende invece…
In un precedente articolo si è parlato delle misure di reclusione nella società odierna. In questa sede si intende invece…
Notizia fresca delle ultime settimane è l’approvazione, in Spagna di una legge che legalizza la pratica dell’eutanasia attiva. Questa pratica…
Al Dolby Theatre di Hollywood, il “Processo ai Chicago 7” ha già conquistato due nomination agli Oscar 2021. Sacha Baron Cohen,…
Lungo il corso della storia, la società civile si è saputa ritagliare progressivamente maggiori spazi di libertà. A partire soprattutto…
La prescrizione è sempre la protagonista di discussioni politiche e spesso inserita in programmi e promesse di aspiranti leader. Ma…
Troppo spesso sottovalutiamo l’impatto che il gatto domestico ha sulla fauna nativa. Il felino è direttamente responsabile dell’estinzione di 63 specie animali, ed altre 420 sono a rischio. Per attuare un cambiamento, basterebbe limitare la libertà di circolazione dei nostri gatti. L’uso del guinzaglio è anche nei migliori interessi dell’animale.
Da diversi anni Hong Kong è teatro di cicli di proteste e manifestazioni popolari che godono di un alto tasso…
La Camera dei Deputati di recente ha approvato la modifica dei decreti sicurezza attribuiti al senatore Matteo Salvini, emanati durante…
Una delle problematiche che ha occupato la scena della politica estera ed interna delle ultime settimane, è stata l’approvazione del…
Tra pochi giorni, il 1 gennaio 2021, entrerà in vigore il Codice Civile della Repubblica Popolare Cinese. Questo è il…
La popolarità delle operazioni di peacekeeping è esplosa ad inizio anni Novanta, per poi proseguire fino ai giorni nostri. Allo stesso tempo, è cresciuto il numero di accuse ai danni dei caschi blu, i cui crimini sono protetti da una quasi insuperabile immunità che incentiva atti di stupro, abuso, e violenza sessuale.
Era il 1978 quando il re Juan Carlos I approvò la Costituzione, dando così inizio a cambiamenti epocali nella sfera…
Ciò che fa più discutere il mondo social degli ultimi giorni, al di là della corsa alle scarpe Lidl, è…
Breaking News del mercoledì arriva puntuale anche questa settimana con la sua rassegna di notizie dal mondo. Oggi si parte…
Trump o Biden? Non importa. Gli Stati Uniti sono di fronte ad una nuova guerra civile.
Paure, speranze, fragilità e sorrisi. Sono queste le prime cose che vedi entrando nel campo profughi di Diavata, un quartiere…
Il 13 ottobre si è votato per l’ingresso di 15 Paesi nel Consiglio per i Diritti Umani dell’ONU: Bolivia, Cina,…
Riforma della giustizia: la grande assente dal dibattito pubblico Era gennaio 2019, il covid19 era ancora solo il “virus cinese” …
“Superati i decreti salvini!”, così esultano da qualche giorno molti politici, membri del governo e semplici cittadini. La sera del…
Nel novembre 2019 il Gambia ha denunciato il Myanmar alla corte internazionale di giustizia per aver violato la Convenzione per…
Nella notte tra l’8 e il 9 settembre il campo profughi di Moria, a Lesbo, è andato in fiamme. Adesso,…
Il 20 maggio di quest’anno la Corte Federale tedesca, il Bundesverfassungsgericht, ha emesso una sentenza che ha e avrà importanti…