
Cina e Hong Kong: un paese. Due sistemi?
Da diversi anni Hong Kong è teatro di cicli di proteste e manifestazioni popolari che…
Da diversi anni Hong Kong è teatro di cicli di proteste e manifestazioni popolari che…
La Camera dei Deputati di recente ha approvato la modifica dei decreti sicurezza attribuiti al…
Una delle problematiche che ha occupato la scena della politica estera ed interna delle ultime…
Tra pochi giorni, il 1 gennaio 2021, entrerà in vigore il Codice Civile della Repubblica…
La popolarità delle operazioni di peacekeeping è esplosa ad inizio anni Novanta, per poi proseguire fino ai giorni nostri. Allo stesso tempo, è cresciuto il numero di accuse ai danni dei caschi blu, i cui crimini sono protetti da una quasi insuperabile immunità che incentiva atti di stupro, abuso, e violenza sessuale.
Era il 1978 quando il re Juan Carlos I approvò la Costituzione, dando così inizio…
Ciò che fa più discutere il mondo social degli ultimi giorni, al di là della…
Breaking News del mercoledì arriva puntuale anche questa settimana con la sua rassegna di notizie…
Trump o Biden? Non importa. Gli Stati Uniti sono di fronte ad una nuova guerra civile.
Paure, speranze, fragilità e sorrisi. Sono queste le prime cose che vedi entrando nel campo…
Il 13 ottobre si è votato per l’ingresso di 15 Paesi nel Consiglio per i…
Riforma della giustizia: la grande assente dal dibattito pubblico Era gennaio 2019, il covid19 era…
“Superati i decreti salvini!”, così esultano da qualche giorno molti politici, membri del governo e…
Nel novembre 2019 il Gambia ha denunciato il Myanmar alla corte internazionale di giustizia per…
Nella notte tra l’8 e il 9 settembre il campo profughi di Moria, a Lesbo,…
Il 20 maggio di quest’anno la Corte Federale tedesca, il Bundesverfassungsgericht, ha emesso una sentenza…
Oltre a essere un grande cantautore e un genio della parola, Giorgio Gaber è stato importante anche per la sua visione politica, con un componimento che ha fatto e fa ancora riflettere. Il brano “Destra-Sinistra”, pubblicato nel 1994 è una vivida immagine della palude ideologica della politica italiana di ieri e di oggi.
Il 21 luglio all’alba si è finalmente conclusa la riunione straordinaria del Consiglio Europeo -…
Grazie all’ultima idea del senatore Pillon (gruppo Lega – Salvini Premier) presto molti giovani italiani…
A inizio maggio, l’Ungheria di Viktor Orbán è tornata a far parlare di sè decidendo…
E’ un gioco al coprirsi a vicenda. Non chiedere, non curiosare, non contestare o a…
Considerate degli studenti universitari davanti alla proposta rarissima, da parte dell’ateneo, di poter intrattenere una…