
Serie A: il punto dopo la decima giornata
Poche sorprese Forte batte debole: il trend di questo inizio di campionato è abbastanza eloquente. Sono state pochissime le sorprese…
Poche sorprese Forte batte debole: il trend di questo inizio di campionato è abbastanza eloquente. Sono state pochissime le sorprese…
Chiariamolo fin da subito, la legge elettorale perfetta non esiste. Esistono tante leggi elettorali buone, che privilegiano la rappresentatività (i…
Curioso come si riesca facilmente a polemizzare su tutto in questo paese, persino quando il 90% delle critiche nasce da…
Il pendolo tra relazione e solitudine “Io avevo voglia di stare da solo, perchè soltanto solo, sperduto, muto, a…
Cinque giorni fa le elezioni legislative austriache hanno consacrato l’exploit politico di Sebastian Kurz, leader del Partito Popolare (Övp) che con…
La felicità non ha peso I disturbi del comportamento alimentare o meglio conosciuti con la sigla DCA sono patologie psichiche…
Cos’è la poesia? A cosa serve? Qual è il legame che ha con la vera vita? Giuseppe Ungaretti rispose a queste domande con i versi di una delle sue poesie più belle…
Nel 1600 Galileo Galilei per la prima volta puntò il suo telescopio verso il cielo dando inizio ad una nuova…
Ad un anno di distanza Ebbene si, è passato ormai un anno da quando l’Italia, anzi il mondo intero, ha…
Non sarà l’Inter di Herrera nè tantomeno il Milan di Sacchi, non sarà l’Inter Mourinhana e non sarà il Milan…
Quando si discute sul tema del diritto gli studiosi non possono che dividersi in due scuole di pensiero: quella che…
Il numero dei praticanti dello sport, specie nella fascia di età adolescenziale ritenuta “fascia predominante”, dati dell’Istat alla mano, torna…
ESAME DI TERZA MEDIA 2018: È COME CE LO RICORDIAMO? Aria di cambiamento nell’ambito scolastico. Un’esame che spaventa. Quest’anno parte…
Siamo ancora agli albori della rivoluzione 4.0, quella dell’utilizzo pieno delle tecnologie nella produzione industriale e dei servizi, che già…
Chiedete ad un qualsiasi hipster del nuovo millennio i suoi gusti in merito all’Arte, la più comune risposta sarà: Van…
E’ di recente discussione la nuova legge Fiano sull’apologia di fascismo… e subito, come sempre accade in questi casi nel…
Un’Italia senz’anima Un’Italia fragile, disordinata e senza mordente. Peggio di così era difficile da pronosticare alla vigilia di una sfida,…
L’orecchio umano è in grado di percepire suoni di frequenza compresa tra i 20Hz e i 20000Hz. Tutti quelli che…
Oggi per la Catalogna è uno di quei giorni in cui la Storia si fonde con il quotidiano, in cui…
E’ di recente discussione la nuova legge Fiano sull’apologia di fascismo… e subito, come sempre accade in questi casi nel nostro paese, si è infiammata una forte polemica tra le destre, che la definiscono ipocrita e liberticida, e le sinistre, che la definiscono di civiltà. Ma a prescindere dalla legge in sé, ogni qual volta si affronta il tema, non possono mancare le polemiche in stile “e l’apologia di comunismo, allora?”.
Il dubbio è legittimo, ecco perché voglio spiegarvi la ragione per cui esso si basa su un nulla di fatto.
Dal 1 settembre di quest’anno chi vorrà essere bocciato alle elementari e alle medie inferiori dovrà proprio mettersi di impegno, perché una bella promozione spetterà a tutti di diritto, salvo casi eccezionali specificamente motivati, e solo a seguito del parere unanime di tutto il consiglio di classe
Due parole sul Manspreading: E’ impressionante la quantità di polemica che riusciamo ad accumulare sui giornali nella società di oggi.…