
Consiglio per i diritti umani dell’ONU: nuovi seggi poco “umani”
Il 13 ottobre si è votato per l’ingresso di 15 Paesi nel Consiglio per i…
Il 13 ottobre si è votato per l’ingresso di 15 Paesi nel Consiglio per i…
Riforma della giustizia: la grande assente dal dibattito pubblico Era gennaio 2019, il covid19 era…
Il Premio Nobel per la Pace 2020 è stato assegnato al World Food Programme, agenzia…
“Superati i decreti salvini!”, così esultano da qualche giorno molti politici, membri del governo e…
Mentre l’attenzione mondiale è rivolta al Covid 19, in Cina sta avvenendo ormai da due…
“Neoitaliani. Un manifesto.” Questo il titolo dell’ultimo lavoro prodotto da uno dei più attenti e sagaci giornalisti del Bel Paese. Una lucida analisi dei 50 motivi che spiegano al mondo l’importanza di essere italiani nel 2020.
Avete mai sentito parlare del Nagorno-Karabakh? Probabilmente quasi tutti ne hanno sempre ignorato l’esistenza. È…
Il 12 settembe, a Doha in Qatar, per la prima volta talebani e governo di…
Negli ultimi tempi, l’avvento della tecnologia, la diffusione ramificata dei social e l’ intrusione capillare…
Ha vinto il sì! Un netto ed impareggiabile consenso per la riduzione del numero dei…
Nella sua prima esperienza alla Volley Casalmaggiore, aveva portato a casa una Supercoppa italiana e…
Ci risiamo. Dopo quasi un secolo di ricomposizione dello scontro politico intorno all’asse destra-sinistra, ecco…
Il 18 agosto in Mali c’è stato un nuovo colpo di Stato. Dopo mesi di…
Sebastião Salgado è considerato uno dei più grandi fotografi del mondo. Le sue sono fotografie…
Domenica a Minsk è andata in scena una delle più grande marce di protesta, con…
Note d’autore Il 28 luglio é venuto a mancare un simbolo della lotta femminista; anzi,…
Potrebbe sembrare assurdo che, nel 2020, si debba ancora parlare di discriminazioni quando si tratta di donne. Basta invece una qualsiasi proposta legislativa che avvantaggi le donne. Oppure che, peggio, tocchi i vantaggi ormai acquisiti maschili, per assistere ad una levata di scudi.
Tempi di attesa biblici, mancanza del personale sanitario, medici e ricercatori precari e sottopagati, sono…
Il 21 luglio all’alba si è finalmente conclusa la riunione straordinaria del Consiglio Europeo -…
Sistema Critico ha deciso di intervistare un ragazzo vittima di bullismo. La storia di A.…
Il 16-7-2020 è uscito l’ultimo romanzo sul commissario Montalbano. Con “Riccardino”, Andrea Camilleri pone la…
Che cos’è la rape culture o la cultura dello stupro? La rape culture o cultura…