
Una breve guida a Mario Draghi
Dopo la caduta dell’esecutivo Conte, Mario Draghi è stato convocato ieri a mezzogiorno da Sergio Mattarella al Quirinale e dovrà…
Dopo la caduta dell’esecutivo Conte, Mario Draghi è stato convocato ieri a mezzogiorno da Sergio Mattarella al Quirinale e dovrà…
Troppo spesso associamo fenomeni come il caporalato agricolo alle zone meridionali d’Italia eppure siamo sicuri che sia davvero solo li…
Torna anche questo mercoledì l’appuntamento settimanale con il Breaking News di Sistema Critico. Questa volta però, a differenza della solita…
John Keats è uno dei pionieri del romanticismo inglese, nonché il poeta la cui fama non smette mai di brillare…
C’era un tempo in cui inserire i termini ‘economia’ e ‘cultura’ all’interno di una stessa frase sarebbe stato impensabile. “Il…
Il presidente della Tanzania John Magufuli è stato rieletto lo scorso ottobre dopo una campagna politica segnata da episodi di…
Salvatore Quasimodo, poeta ermetico, nasce a Modica nel 1901 da Gaetano e Clotilde Ragusa, consegue il diploma di geometra. Lascerà…
Da star di Hollywood a schietta e feroce attivista. Icona del femminismo anni ’70, protagonista delle marce contro la Guerra…
Le news della settimana ritornano come ogni mercoledì nel nostro Breaking News. Vi abbiamo già parlato della notizia più importante…
Troppo spesso ritenuto un poeta da antologia scolastica, Giovanni Pascoli è in realtà uno dei primi artefici della rivoluzione linguistica…
Simonetta Vespucci non resse stati e non si occupò di politica ma seppe divenire musa ispiratrice per arte e letteratura. Il suo fascino le permise di diventare protagonista dell’opera che, forse più di tutte, identifica l’epoca in cui visse: la Nascita di Venere di Sandro Botticelli. fu così che l’amante di Giuliano de’ Medici divenne una icona di bellezza che ancora oggi riesce ad affascinare.
Qual è il nostro concetto di amore? Cosa associamo a questo complesso sentimento. Gli autori, nonostante non siano giunti ad…
La squadra di Draghi è stata annunciata ieri sera e oggi alle 12 ha prestato giuramento, finalmente abbiamo un governo.…
L’Italia e l’aiuto esterno: Tutte le volte che il nostro paese ha dovuto chiedere l’aiuto degli altri. Quella del nostro…
Su internet le provocazioni rivolte da decine e decine di librerie indipendenti ai consumatori, e i riferimenti al più grande…
Alla nostra redazione sono giunte delle segnalazioni riguardanti la poca chiarezza dell’articolo “Ombre e interessi dietro i vaccini Covid”. In…
Torna anche questa settimana “Breaking News del mercoledì”, la rubrica Trend di SC. Questa settimana: è decorso un anno dall’arresto…
A settembre il governo di Narendra Modi ha fatto passare tre leggi che, a suo dire, libereranno l’agricoltura. Quel che…
Chi vive nella regione Marche, come anche in Umbria e diverse altre comunità italiane amministrate dal centrodestra, da tempo è…
Un vaccino, di qualsiasi tipo esso sia, nasce con lo scopo di salvare vite. È un presidio preventivo per la…
Aretha Franklin Aretha Franklin nasce a Memphis nel 1942, la sua voce, la sua originalità (come fu a suo tempo…
Il teatro per sua natura costruisce un grande ed eterogeneo mosaico: incastri di tipo umanistico, classico, libero e fantasioso si…