Laureata al corso di laurea "culture letterarie europee", a Bologna, dove si studia letteratura con un pizzico di français.
Mai interrompermi durante una lettura, il resto della giornata, però, so anche essere gentile.
L’insostenibile leggerezza dell’essere, di Milan Kundera, si schiude con una riflessione filosofica: per Parmenide, la leggerezza è positiva e la pesantezza negativa. Ma, l’autore...
Uno, nessuno e centomila, pubblicato nell’anno 1925, è un noto scritto di Luigi Pirandello. Vitangelo Moscarda, il protagonista della vicenda, seguita la propria esistenza...
You è una serie televisiva statunitense rientrante nel genere thriller e psicologico e derivata dall’omonimo romanzo di Caroline Kepnes. La serie, riscontrante rinomato successo,...
Finché il caffè è caldo è un romanzo dello scrittore giapponese Toshikazu Kawaguchi, pubblicato in Italia da Garzanti nel marzo 2020. In una caffetteria...
Rupi Kaur è poetessa, illustratrice e scrittrice.
È di origine indiana, immigra in Canada da bambina e si stabilisce a Toronto. La sua iniziazione avviene...
Christopher Browning, attraverso Uomini comuni, ripercorre la storia del Battaglione 101.
Il Battaglione 101, un gruppo di uomini che ha preso parte allo sterminio ebraico....
Arto Paasilinna: ex guardaboschi, ex giornalista, ex poeta. È un autore di culto in Finlandia, travolgente nel suo humor tagliente e a tratti spregiudicato....
Nata a Ottawa il 18 novembre 1939, Margaret Atwood si contraddistingue per una carriera pluripremiata. Interrogandosi sulle questioni sociali e i ruoli di genere,...