
L’Italia non è un paese per giovani: crescono i disoccupati
Questo slogan riprende il titolo dell’omonimo libro Non è un paese per giovani. L’anomalia italiana: una generazione senza voce, scritto e…
Sara Albertini, marchigiana, classe 1999. Positiva, sognatrice, ostinata; la musica di Einaudi accompagna il flusso dei miei pensieri. Sono iscritta al corso di laurea “Culture letterarie europee” presso l’Università di Lettere e Beni Culturali di Bologna. Scrivo di costume e società per il blog di Sistema Critico con l’illusione che la scrittura possa migliorare il mondo in cui viviamo.
Questo slogan riprende il titolo dell’omonimo libro Non è un paese per giovani. L’anomalia italiana: una generazione senza voce, scritto e…
Impegnata in politica dal 1989 e Cancelliera della Germania per 16 anni consecutivi (2005-2021), Angela Merkel si può considerare il…
In questo momento il clima in Nigeria non è dei migliori. Panico e terrore, seguito al rapimento di centinaia di…
Lavoratrice instancabile, madre premurosa, imprenditrice di successo, bellezza elegante da tutti ammirata: questi sono solo alcuni dei mille volti di…
Mentre l’attenzione mondiale è rivolta al Covid 19, in Cina sta avvenendo ormai da due anni, un vero e proprio…
Tempi di attesa biblici, mancanza del personale sanitario, medici e ricercatori precari e sottopagati, sono solo alcuni dei problemi della…
Sistema Critico ha deciso di intervistare un ragazzo vittima di bullismo. La storia di A. è complessa perché parte da…
Gerta Pohorylle, meglio conosciuta come Gerda Taro, è il simbolo della gioventù rivoluzionaria degli anni ‘30. Fotografa, poliglotta, militante politica…
Nasce dalla ricerca di qualcosa di nuovo, Tik Tok, il social per adolescenti (e non) che ad oggi conta 500…
Sistema Critico ha deciso di intervistare tre donne, molto diverse fra loro, sparse in tutta Italia, ma legate da un…
L’8 marzo, come ogni anno dal 1909, si celebra nel mondo la Giornata Internazionale dei diritti della donna. Le radici…
Quante volte ci siamo lamentati per un ritardo del treno o peggio per la sua cancellazione? Quante altre per essere…
In occasione della Giornata della Memoria, celebrata tradizionalmente il 27 gennaio, numerose sono le iniziative proposte da associazioni e stati…
Cresce la consapevolezza nei riguardi della problematica ambientale, che appare tanto più significativa quando ad essere colpita è proprio la…
In questi giorni non si fa altro che parlare di un nuovo video che sta spopolando nel web. Il video…
Lo scorso mercoledì 8 ottobre, si apre nuovamente una ferita che non si è mai davvero rimarginata nel nostro Paese,…
Letteratura americana: L’interesse per la letteratura americana di Cesare Pavese ebbe inizio durante gli anni dell’università. Egli, infatti, si iscrisse…
Tutti lo hanno assaggiato almeno una volta, e alcuni si sono addirittura ricreduti riguardo il suo sapore: sto parlando del…
Il termine Antartide deriva dal greco antarktikós, “opposto all’Artico”, e indica proprio quella zona del territorio terreste circostante il Polo…
La donna romana: La donna, all’interno della società romana arcaica, era percepita come un individuo privo di identità, un contenitore…
Stefano Cucchi morì il 22 ottobre 2009 all’età di trentun anni, quando ancora si trovava in custodia cautelare presso il…