martedì, 28 Novembre 2023

Ghea Felici

Classe 2001, studentessa di Scienze Internazionali e diplomatiche a Forlì. Mi piace scoprire cose nuove in giro per il mondo e mettere in pratica i miei 5 anni di liceo linguistico. Quando non viaggio cerco di scrivere di Politica ma niente di serio. Appassionata di Giustizia e Diritti, illusa sostenitrice delle cause perse.

La propagazione della violenza in una terra senza diritti

La mattina del 7 ottobre 2023 Hamas sfonda la recinzione che separa la Striscia di Gaza da Israele, in un attacco a sorpresa in...

La più grande incursione israeliana degli ultimi decenni

All’una di notte di lunedì 3 luglio Israele lancia un’offensiva aerea e terrestre nella città occupata di Jenin, in Cisgiordania: si tratta della più...

Elezioni in Turchia, la coalizione per la democrazia

Il 14 maggio 2023 in Turchia si terranno le elezioni per il Presidente e il Parlamento e questa potrebbe essere la tornata elettorale più...

Cop27, il clima non aspetta

Tra le molte polemiche, la Cop 27 a Sharm el-Sheikh si è conclusa il 20 novembre dopo 2 settimane di lavori. Una conferenza delle parti...

La precaria situazione tra Serbia e Kosovo

Il 1° agosto sarebbe dovuta entrare in vigore una legge che imponeva l’obbligo di usare targhe kosovare al posto di quelle serbe su tutto...

Orelsan: il rap come manifesto della nostra società

Il rapper Orelsan è uno dei nomi più conosciuti nell’industria musicale francese, più volte vincitore alle Victoires de la musique, il più alto riconoscimento...

Yemen: la guerra di cui nessuno parla

Lo Yemen, oltre ad essere il paese arabo più povero, sta affrontando la peggiore crisi umanitaria al mondo a causa di una guerra civile...

Perché Taiwan potrebbe essere al centro del prossimo conflitto

Il 24 maggio il presidente Joe Biden ha dichiarato, rispondendo ad una giornalista, che gli USA sarebbero pronti a intervenire militarmente in caso di...

Che cosa sanno i Russi della guerra in Ucraina

In Russia, la campagna di disinformazione condotta dalla macchina della propaganda ha costruito una visione distorta della guerra, dove l’invasione è giustificata e sono...

Una presidenza di troppo

Il 1° gennaio 2022 la Francia ha preso il posto della Slovenia alla presidenza del Consiglio dell’Unione europea. Tra campagna presidenziale, Omicron, inflazione e...
Consent Management Platform by Real Cookie Banner