sabato, 09 Dicembre 2023

Mirna Toccaceli

Attualmente studentessa del corso magistrale European and International Studies, presso l'Università di Trento. Mi piace informarmi ed informare su ciò che accade nel mondo, confrontando più prospettive. Nelle pause dai libri viaggio: se non posso fisicamente, lo faccio con la mente mettendo un paio di cuffiette.

Centri migranti italiani in Albania: come aggirare un problema

Lo scorso 6 Novembre è stato siglato un accordo migranti tra Italia ed Albania. I rispettivi Premier Giorgia Meloni e Edi Rama parlano di...

Colpi di stato a catena in Africa centro-occidentale

Negli ultimi mesi nuovi colpi di stato militari si sono susseguiti in Africa occidentale. I due più recenti casi di Niger e Gabon vanno...

Donne al potere: un altro tipo di leadership?

Le donne al potere attirano particolare attenzione. Forse è ancora dovuto alla rarità di questa combo, oppure davvero al segno distintivo che lasciano quando...

Finlandia: il muro e l’adesione al blocco occidentale

Dallo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina, si sono accesi i riflettori sulla posizione della Finlandia. Questo Paese, simbolo di neutralità per decenni,...

Tunisia: dalla “Rivoluzione dei Gelsomini” a oggi

Il 2023 sarà un anno cruciale per il futuro della fragile democrazia della Tunisia. A dicembre 2022 si sono, infatti, aperte le elezioni parlamentari...

Brasile: la svolta a sinistra con Lula

Sono stati pochi centesimi di voto ad attestare la vittoria di Luiz Inácio Lula da Silva lo scorso 30 ottobre. “Lula”, così soprannominato dagli...

SCO: come si coopera anche al di fuori dell’Occidente

Come nasce L’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) si sviluppa agli albori del nostro millennio, in un quadro di riassestamento dei rapporti geopolitici...
Consent Management Platform by Real Cookie Banner