
Yemen: la guerra di cui nessuno parla
Lo Yemen, oltre ad essere il paese arabo più povero, sta affrontando la peggiore crisi umanitaria al mondo a causa…
Lo Yemen, oltre ad essere il paese arabo più povero, sta affrontando la peggiore crisi umanitaria al mondo a causa…
Una bambina timida e insicura, Eleanor Roosevelt sarebbe cresciuta fino a diventare una delle First Ladies, autrici, riformatrici, ambasciatrici per…
Il 24 maggio il presidente Joe Biden ha dichiarato, rispondendo ad una giornalista, che gli USA sarebbero pronti a intervenire…
The Great Resignation – ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare le dimissioni The Great Resignation (le…
Le atrocità commesse dall’esercito russo nei confronti del popolo ucraino si stanno protraendo da diversi giorni e sono ormai noti…
L’invasione russa dell’Ucraina è attiva ormai da cinque settimane e, dopo una primissima fase militarmente dinamica, ad oggi la situazione…
Ramzan Kadyrov, leader della Repubblica Cecena dal 2007, rappresenta forse l’esperimento più sanguinario di Vladimir Putin. Suo padre, Achmat Kadyrov,…
“La diplomazia è stata inventata proprio per risolvere situazioni di conflitto e di tensione, non per fare viaggi a vuoto…
In Russia, la campagna di disinformazione condotta dalla macchina della propaganda ha costruito una visione distorta della guerra, dove l’invasione…
Attack on Titan aiuta i suoi lettori a comprendere lo stato d’animo dei cittadini ucraini pronti a dare la vita per la propria patria.
Il 1° gennaio 2022 la Francia ha preso il posto della Slovenia alla presidenza del Consiglio dell’Unione europea. Tra campagna…
Il 15 agosto 2021 l’esercito talebano vinceva le ultime resistenze del governo afghano e prendeva Kabul con le armi dopo…
In Cile il ballottaggio per le elezioni presidenziali ha visto vittorioso il socialista Gabriel Boric con il 55,8% dei voti.…
Come nasce una citazione… Legge di Bilancio. È il maggio del 2021. Il neo-segretario del Partito Democratico, Enrico Letta, suggerisce…
Migliaia di migranti sono accampati lungo la frontiera tra Bielorussia e Polonia. Nella seconda settimana di novembre una situazione che…
Nel 2022, Péter Márki-Zay sfiderà Viktor Orbán per il controllo dell’Ungheria. Questo candidato è tutto fuorché convenzionale. Infatti, il cattolico Márki-Zay non si identifica in nessun partito e raccoglie in sé sia valori conservatori che liberali. Il governo Orbán potrebbe essere prossimo a crollare… finalmente.
“Per fermare la pandemia qui, dobbiamo fermarla dappertutto” ha dichiarato il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ad un summit…
Poche persone associano il terrorismo alle donne. Nel suo ultimo libro Marco Cochi ci racconta come anche le donne siano coinvolte nell’insorgenza di alcuni gruppi terroristi islamici in Africa. Prendendo in considerazioni due organizzazioni, Boko Haram e al-Shabaab, Cochi descrive un utilizzo strategico della partecipazione femminile.
Il 6 aprile 2021, nella sua casa di Tubinga e circondato dai suoi famigliari, ha lasciato questa terra il teologo…
Un termine e un concetto che sottolineano una realtà ancora oggi al centro delle discussioni. Al di sopra di queste,…
È stata una settimana intensa per la Francia di Emmanuel Macron, ricca di colpi di scena, tra la conferma dell’uccisione…
La profonda crisi economica turca è il risultato di eccessive spese militari, di scarsa capacità amministrativa e corruzione dilagante, nonché…