
Arte relazionale: Legarsi alla Montagna di Maria Lai
Legarsi alla Montagna è un’opera dell’artista sarda Maria Lai, realizzata tra il 6 e l’8 settembre 1981 a Ulassai, comune…
Legarsi alla Montagna è un’opera dell’artista sarda Maria Lai, realizzata tra il 6 e l’8 settembre 1981 a Ulassai, comune…
Il 2023 sarà un anno cruciale per il futuro della fragile democrazia della Tunisia. A dicembre 2022 si sono, infatti,…
Il progetto PescAmare Il mare nella mente di Andrea Lodovichetti profuma di casa. Nativo di Fano ma emigrato negli Stati…
“Invecchierò, ma le mie amanti continueranno ad avere sempre la stessa età”. Quanto è comune tra gli uomini di Hollywood…
Se c’è un elemento, seppur astratto, incostante, quasi inarrivabile, a cui l’uomo aspira in maniera ostinata, spinto da un richiamo…
Eccoci tornati al terzo appuntamento di questa sorta di rubrica nata per caso: la generazione valigia. Uno stratagemma per parlare…
Sono stati pochi centesimi di voto ad attestare la vittoria di Luiz Inácio Lula da Silva lo scorso 30 ottobre.…
L’odierno Capodanno: lo specchietto del benessere sociale Non vi è occasione migliore di tirare le fila dei mesi trascorsi, che…
Parallelismo forzato o realtà storica ciclica? L’analisi comparativa tra due delle figure più emblematiche della storia nasconde aspetti estremamente interessanti,…
Istruzione di base, oggi Se nel Diciannovesimo e Ventesimo secolo l’obiettivo della società era di alfabetizzare la maggior parte delle…
Avrei voluto scrivere il terzo capitolo di Generazione valigia, ma c’è una deliziosa incombenza che devo trattare. Il mio libro,…
Il 13 novembre 2022 un’esplosione ad Istanbul ha ucciso sei persone e feritone ottantuno. Lo scoppio è avvenuto di domenica,…
Tra le molte polemiche, la Cop 27 a Sharm el-Sheikh si è conclusa il 20 novembre dopo 2 settimane di…
Il film disponibile su RaiPlay e Amazon Prime (abbonamento premium) racconta una condizione molto attuale, quella dell’insoddisfazione data dal presente.…
Come nasce L’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) si sviluppa agli albori del nostro millennio, in un quadro di…
I fiori avranno tempo per me, per noi, per tutti. Spiegare la violenza è complesso. Raccontare una storia di violenza…
Bones and All di Luca Guadagnino e Pearl di Ti West, entrambi presentati in anteprima alla 79esima Mostra internazionale d’arte cinematografica…
il primo romanzo di Don Delillo è un manifesto on the road degli Stati uniti, tormentati da miti, illusioni, sogni e spettri.
Con il recente successo nella tornata elettorale del 25 settembre, la coalizione di centro destra, a guida Fratelli d’Italia, ha assunto…
La poesia antifascista Era il primo maggio del 1925 quando Benedetto Croce redigeva, con esigenza, il Manifesto degli intellettuali antifascisti,…
“Certi amori fanno giri immensi e poi ritornano”, non è forse anche il motto del fashion? Secondo le ultime tendenze…
A seguito delle elezioni dello scorso settembre, il Parlamento conosce una nuova composizione in cui spicca la maggioranza della coalizione…